07 dicembre, 2006

Capodanno in Piazza?

Dopo varie voci di nessuna festa in piazza
per il veglione di capodanno 2007,
ecco che spunta questa notizia sul Quotidiano della Calabria.

Nessun allarme. Anche quest'anno Cosenza avrà il suo Capodanno in piazza. Le immagini dello scorso anno con l'arrivo di Jovanotti, la sua conferenza stampa, il concerto e quei ragazzi di Locri sballottati per tutta Italia. Immagini di una notte difficile da dimenticare. Questo ieri. Oggi è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il brindisi del 2007.
La notte di San Silvestro è ormai alle porte, ma la decisione è presa: soldi o non soldi nelle casse comunali, in quella piazza il palco sarà montato, un palco pronto ad accogliere gli artisti di una notte che si annuncia ricca di sorprese. Il Comune di Cosenza fa quadrato. Sono giornate frenetiche per il sindaco Salvatore Perugini e la sua squadra (Matilde Ferraro, Amedeo Pingitore e Antonello Antonante), si va alla rincorsa di nomi e cognomi, ma soprattutto si va alla rincorsa di notizie ufficiali che non arrivano. Pardon. La prima notizia è arrivata ieri. L'assessore allo Spettacolo, Amedeo Pingitore, al telefono, confessa: «Siamo pronti a festeggiare. Io mi sto occupando dei gruppi dal vivo di Cosenza e Provincia, il capodanno in piazza si farà. Vorrei ricordare che non si ci diverte mica solo con Jovanotti». E quando proviamo a fare il nome di Ivano Fossati, gentilmente il Pingitore glissa. Ivano Fossati è uno dei nomi che circola con insistenza in un capodanno che avrà come tema centrale le pari opportunità. Pari opportunità soprattutto per quei giovani artisti locali della Provincia di Cosenza che avranno l'occasione di poter fare da apripista all'artista della serata. Spetta a Giuseppe Voltarelli (cugino del famoso cantante Beppe Voltarelli) selezionare i gruppi per l'evento di fine anno. Per la loro esibizione è previsto anche un cd da diffondere dopo l'evento. Il capodanno in piazza dei Bruzi parte proprio da questa certezza.
La presenza dei giovani gruppi musicali. Per i giovanotti dalle belle speranze è possibile anche un secondo palco a Piazza Kennedy. Discorso diverso va fatto per la guest star della nottata. In questo caso la copertura economica diventa l'argomento madre. Piangono le casse del Comune di Cosenza, ma non quelle della Provincia che ancora una volta (ricordiamo la festa del cioccolato organizzata dalla Provincia con il concerto in piazza XI Settembre di Paolo Meneguzzi) è pronta per andar in soccorso ad un Comune con il portafoglio a secco, ma che non vuole mollare. Ed ecco allora che rimbalzano nomi di artisti importanti nel panorama della musica leggera italiana: Cesare Cremonini, Caparezza, le Vibrazioni, Ivano Fossati, Marco Masini e Umberto Tozzi. Tutto è possibile se ci sarà l'intervento robusto del presidente Mario Oliverio. Ma la grande sorpresa la sta preparando il promoter Roberto Iacobino, che ancora una volta, è pronto a calare il suo asso per il concerto di fine anno. O meglio sono tre gli assi. E tutte tre donne: una indiana e due italiane (Emma Ahren, Mara Tanchis, Stefania Francabandiera). Il nome del gruppo è un programma: "Le Appassionate".
Un trio che sta deliziando le platee di tutt'Europa con la loro musica classica pop: incrocio di musica lirica e leggera che mette i brividi. Proprio ieri, il sindaco Perugini, nell'ufficio di Iacobino ha visionato i dvd delle tre cantanti. Il costo dell'operazione? Le tre fanciulle con l'orchestra alle spalle composta da 50 elementi viene a costare "solo" 70.000 euro. Basta unire le forze. Si lotta contro il tempo, ma quel palco in Piazza dei Bruzi ci sarà. (articolo di Marcello Romanelli)

Che dire... speriamo che quest'anno non pioverà!

1 commento:

~pierpalol ha detto...

può darsi che vengano Elisa e De Gregori...